Prurito e rossore costanti
per il bambino?
Potrebbe trattarsi di
Eczema Atopico
L’eczema atopico, è un disturbo dermatologico che si può sviluppare nei bambini sin dai primi mesi di vita.
Compila il form
e prenota un consulto
Compila il modulo per contattare lo Studio e ottenere un consulto
Ottieni la diagnosi in soli 30 minuti!
L’eczema atopico è una malattia cronica della pelle di carattere non infettivo e non contagioso, ma molto fastidiosa per chi ne soffre a causa del forte prurito che genera.
Come si può riconoscere?
La porzione di pelle affetta da eczema atopico può risultare diversa in base al soggetto
e può presentarsi umida, arrossata o secca.
CAUSE
Alterazione della barriera della pelle: secchezza, perdita di acqua o suscettibilità al prurito
Predisposizione familiare a malattie allergiche come asma, eczema o congiuntivite allergica
Fattori ambientali come l’inquinamento
Allergie alimentari in alcuni rari casi
RIMEDI
Terapia dermatologica e allontanamento dalle cause scatenanti, come cibi o polveri.
Prodotti topici come detergenti, paste e creme dall’azione correttiva, adsorbente emolliente, in grado di calmare l’infiammazione e aiutarla a spegnersi.
Detergente durante l’ora del bagnetto, questo porterà sollievo e diminuirà il prurito. Si dovrà successivamente procedere ad asciugare la pelle tamponandola e applicando il prodotto prescritto dal medico.
Costanza unita a una terapia corretta.
Il Dottore risponde
Clicca sulla domanda per ottenere le informazioni che desideri
No, l’eczema non è per nulla contagioso. I bambini affetti da questa malattia devono giocare normalmente con i loro compagni.
Il consiglio è quello di rivolgersi sempre a un professionista e seguire le sue indicazioni nel modo più attento e corretto possibile.
La dermatite atopica infantile è una malattia che sparisce spontaneamente intorno ai 3-4 anni di età e nel 20-30% dei casi ha la sua manifestazione solamente durante i primi mesi di vita.
Si, non ci sono contro-indicazioni, salvo quando il bambino è in una fase di forte riacutizzazione (attenzione: non sulle chiazze di eczema)
Si, è indispensabile che l’insegnante sia al corrente, perchè saprà spiegare con parole semplici cos’è un eczema, il che rassicurerà il bambino e gli permetterà di convivere meglio con la sua malattia. L’insegnante potrà prendere le misure necessarie: fare in modo che il bambino non sia seduto vicino al termosifone o verificare che non sia troppo coperto.
Compila il form
e prenota un consulto
Compila il modulo per contattare lo Studio e ottenere un consulto
Orari
Lunedì – Venerdì
9.00 – 19.00
Sabato
9.00 – 13.00
Via Augusto Murri, 201 BOLOGNA
Via Marcello Provenzali, 9 CENTO